I tempi cambiano le cose, oggi, le piccole e medie aziende, professionisti,lavoratori autonomi, possono permettersi un ufficio che abbia un’ottima immagine a costi ridotti.
Le attività che oggi svolgiamo,sono eseguite prevalentemente online , gestione del conto bancario , acquisti di prodotti e servizi , anche il nostro lavoro è prevalentemente “virtuale”.
Ma cosa si intende per “virtual office”? Quali tipologie di attività professionali possono trarne maggior beneficio?
COS’È E COME FUNZIONA UN UFFICIO VIRTUALE
Un ufficio virtuale , non ha costi fissi e non necessita di investimenti , non ha un contratto che impegna per anni, non ha personale , non deve pagare per fare allacciare o disdettare utenze, non ha bollette a fine mese , non paga la raccolta dei rifiuti ,non paga condominio, non paga le pulizie , non ha tasse sull’immobile, tutto è compreso nel costo di noleggio dell’ufficio a tempo. Un ufficio virtuale permette all’utilizzatore di usufruire di spazi e servizi “on demand” solo per il tempo necessario o nella quantità desiderata, tagliando quindi drasticamente i costi fissi compreso il costo del personale back office. L’utente può solitamente gestire tutti i servizi correlati dal proprio computer o smartphone/tablet. Il servizio di ufficio virtuale ha gli assistenti virtuali che gestiscono l’accoglienza,chiamate e appuntamenti .
I SERVIZI DI UN UFFICIO VIRTUALE
Riassumiamo schematicamente i principali servizi inclusi in un ufficio virtuale:
Segretariato telefonico a distanza.
Domiciliazione postale o legale.
Il professionista o imprenditore può eleggere la propria sede legale presso il business center .
Può scegliere di utilizzare tale indirizzo solo come recapito postale. In questo caso il servizio consiste lo staff in sede si occupa di ricevere, digitalizzare e archiviare o inoltrare la corrispondenza.
Affitto di uffici temporanei o sale riunioni. Il professionista, imprenditore lavoratore autonomo , può noleggiare uffici e sale riunioni arredati e attrezzati solo per il tempo desiderato e senza vincoli contrattuali, che si tratti di una riunione di un’ora o di ospitare un piccolo team per sei mesi. Ricevere inoltre, servizi di supporto come accoglienza degli ospiti, segretariato.
Vuoi provare un ufficio virtuale per la tua attività? Richiedi informazioni presso il nostro Business Center Coorte.it a Frosinone inviando un-email a: info@coorte.it oppure riempi il formulario che troverai cliccando sul seguente link: